Note per la personalizzazione dei badge medaglia

Perché mai si fanno realizzare delle MEDAGLIE? È una domanda che molti non capiscono.
Infatti, nella nostra vita quotidiana, non importa nelle scuole, nelle aziende e in altri luoghi, ci imbatteremo in una varietà di attività competitive, ogni competizione avrà inevitabilmente premi diversi, oltre ad alcune ricompense materiali realistiche, anche MEDAGLIE, trofei o distintivi sono essenziali.
MEDAGLIE, trofei e distintivi personalizzati rappresentano un senso di cerimonia e onore conferito ai partecipanti dagli organizzatori. A cosa dovremmo prestare attenzione quando personalizziamo MEDAGLIE e distintivi in ​​base alla domanda?
1. Stile distintivo medaglia
Nella progettazione di medaglie personalizzate, è necessario integrare lo stile desiderato dal cliente in base allo scopo del prodotto, alla tradizione della cultura aziendale e allo spirito di attività e competizioni. Allo stesso tempo, è necessario personalizzare diverse tipologie di prodotto in base alle diverse situazioni per determinare le dimensioni e le proporzioni delle medaglie, e per verificare se le dimensioni siano coordinate, appropriate e standard.
2. Contenuto del distintivo della medaglia
Il contenuto personalizzato sulla superficie della medaglia è generalmente l'abbreviazione dell'azienda (scuola o organizzazione), il logo, il tema e altre informazioni. È necessario evitare che troppe informazioni portino all'accumulo di parole sulla superficie della medaglia. È importante che la superficie della medaglia esprima in modo il più possibile semplice e non complesso, accurato e completo lo scopo per cui è stata realizzata.
3. Materiale per il distintivo della medaglia
I materiali di produzione delle medaglie personalizzate devono essere determinati in base alle esigenze del committente. Rispetto ai metalli preziosi e ai metalli comuni, oro, argento e metalli preziosi sono decisamente più costosi. Il committente può decidere se le medaglie sono di alta qualità e quali materiali scegliere in base alle esigenze dei diversi contesti. Ad esempio, la modellazione di medaglie in cristallo può essere elegante e complessa; la tecnologia di modellazione di medaglie in oro e argento è complessa, ma più adatta a luoghi di grande importanza; la lavorazione di medaglie in oro e argento è di pregio; lo stile delle medaglie in acrilico, le caratteristiche letterarie delle medaglie in lamina di legno e così via.
4. Medaglione artigianale
Le medaglie sono realizzate con materiali diversi e con diverse tecniche di produzione. Ad esempio, la realizzazione di medaglie in metallo può essere realizzata con la tecnica della verniciatura a forno e dello smalto, che le rende colorate e raffinate, con un forte effetto tridimensionale e con design di grande impatto. Smalto morbido e resina sono i materiali coloranti utilizzati, e la superficie può essere dorata, nichelata o con altri colori metallici, liscia e delicata, conferendo alla persona un aspetto di grande nobiltà.
5. Dettagli dell'insegna della medaglia
I dettagli della medaglia personalizzata mostrano principalmente se il carattere scelto è appropriato e quale stile di supporto in legno e nastro per la medaglia devono essere scelti per abbinarsi alla medaglia. Lo spessore della medaglia, la larghezza dell'orlo, l'arco piano, ecc. devono essere considerati in base alle diverse esigenze di personalizzazione.
6. Confezione per medaglia
Le confezioni personalizzate per medaglie, proprio come l'abito di ognuno, prestano attenzione all'abbinamento dei colori naturali e sono generose. L'abbinamento è fondamentale per la confezione esterna delle medaglie, che sia una normale scatola di carta o una scatola di legno di alta qualità, e dipende interamente dalla qualità e dall'autorevolezza del destinatario della medaglia.


Data di pubblicazione: 12 maggio 2022